Quantcast
Channel: Un sorriso senza gatto
Viewing all 245 articles
Browse latest View live

Piccola parure ciondolo e orecchini

$
0
0
Ecco un lavoretto di qualche tempo fa.
 Il ciondolo...



 ...e gli orecchini, una coppia diversa, lei e lui.

Ne avevo fatte alcune, di queste parure in cui agli orecchini veniva abbinato il ciondolo, e per fortuna le ho vendute tutte.
Accidenti a me, però, non le ho fotografate!
Comunque visto che ne sono rimasta senza devo rimettermi all'opera perchè per l'estate sono un'idea carina.
Che ne dite??

Paesaggio su vetro

$
0
0
Latito da qualche giorno, ma in questo periodo stanno succedendo tante cose sul mio piano lavorativo e sono un po' presa.
Presa come tutti quei precari che, a differenza di chi ha la fortuna di avere un lavoro fisso, sono sempre e costantemente alle prese con il meccanismo del dover dimostrare quello che valgono.
Non che la cosa mi spaventi, si intende, però a volte spiacevole sentirsi giudicati, soprattutto perchè nel mio lavoro io ci metto davvero il cuore e l'anima.
Credo che fondamentalmente alla base di tutto ci sia un po' di invidia da parte di chi si è accorto, suo malgrado, che nonostante la precarietà, che è comunque una condizione di enorme svantaggio, io faccio un lavoro che mi piace tantissimo.
E ha tentato di colpire.
Bè, mi piacerebbe dirgli che non ci è riuscito, perchè io vado avanti lo stesso e dal punto di vista della mia integrità professionale sono diventata totalmente invulnerabile!
....sto diventando pure arrogante, che non è da me!!;)))
Lasciamo questo piccolo sfogo che mi serve per esorcizzare le piccole cattiverie che a volte si è costretti a fronteggiare nella vita e passiamo alla creatura oggetto di questo post.
E' un mini paesaggio in pasta di mais applicato su una piastrella di vetro avanzata dall'allestimento del mio bagno.









Queste piastrelle sono davvero belle, molto luminose....poi in questo colore, che dire, io lo adoro sempre!!
Ne ho ancora quindi è probabile che la produzione continui!!

Vaso verde acido per il tè

$
0
0
Creatura di qualche tempo fa, in attesa di trovare il tempo di fotografare gli ultimi lavori e metterli qui sul blog.





Si preannuncia un luglio davvero indaffaratissimo per me, spero di riuscire a fare tutto quello che dovrei...
Devo preparare una torta decorata per un compleanno a tema "indiani", una narrazione per la biblioteca dove mi devo occupare anche di una serie di allestimenti per qualche gioco da far fare ai bambini presenti, un mercatino della durata di un intero week end, il compleanno di Giada e, dulcis in fundo, una notte rosa per la quale sto preparando una miriade di creaturine..ROSA!!!!
Poi vado in ferie;))))

Casetta portafortuna

$
0
0
Queste mie nuove creature sono nate da un'idea che mi è venuta osservando un portafortuna che la mia amica MAH mi ha portato dall'Irlanda qualche tempo fa.
Si tratta di un trifoglio, simbolo portafortuna per gli irlandesi, che riporta la seguente frase:

House Blessing
May the roof above us never fall in
and may the fiends gathered below it never fall out

Osservandolo (nella sua custodia è raffigurata una casa) mi è venuto in mente di realizzare delle casette 3D in pasta di mais che potessero essere considerate dei portafortuna per la casa.
Del resto capita spesso di andare a cena a casa di amici e di voler portare qualcosa e non si sa mai che cosa....e per non cadere sulla solita bottiglia, o piantina da appartamento, o scatola di cioccolatini, ho pensato che questa potesse essere un'idea.
Ne ho già realizzate alcune, in vari colori, che stanno benissimo anche mescolate tra loro a creare delle vere e proprie piccole città, ma per prime vi mostro queste, nei colori sociali, come direbbe una mia amica che conosce molto bene la mia predilezione per il BLU.









Che ne dite???

Torta personalizzata

$
0
0
Questa è la torta che ho realizzato la scorsa settimana per il compleanno di un'amica di mia sorella.
La destinataria fa parte del gruppo di amici di cui a questo post, dove presentavo un'altra torta analoga, per un'altra amica.
Il mandato era quello di realizzare una torta che riportasse le grandi passioni di Gloria che pratica il salto con l'asta, fa la volontaria per il soccorso e ADORA letteralmente Achille, il suo bellissimo pastore tedesco.







 E questa è quindi la torta che è nata, anche se purtroppo non ho potuto dedicarle molto tempo visto che avevo un'altra commissione da consegnare proprio nello stesso giorno e che quelle volpi di mia sorella e dei suoi amici mi hanno avvisato che volevano questa torta solo mercoledì scorso, cosa che per una torta in sè non è un problema , ma lo diventa nel momento in cui si vuole il cake topper in pasta di mais e non in pasta di zucchero.
La pasta di mais ha dei tempi molto lunghi per asciugare perfettamente e quindi ho dovuto consegnare questa ragazza con il cane ancora decisamente "morbida".
Sicchè, mi viene da dire, che Gloria compiva trent'anni la scorsa settimana lo sapevano da un po'...almeno da trent'anni!

...vorrà dire che il topper asciugherà piano piano a casa di Gloria!

Specchio decorato "la casa in collina"

$
0
0
Questo specchio mi è stato commissionato da una signora che viene spesso in biblioteca, soprattutto d'estate perchè ha qui vicino una seconda casa.
Un giorno si è palesata in biblioteca con un vecchio specchio ovale, un po' vintage e piuttosto rovinato, chiedendomi se, cito testualmente "potevo fare qualcosa".
???
Poi fortunatamente si è spiegata meglio e aveva un'idea ben precisa in testa.
Le sarebbe piaciuto inserire questo specchio nell'anticamera di un bagno in cui il resto dell'ambiente era sui toni del bianco e del nero e, da buona insegnante di letteratura italiana, essendo questa sua casa in campagna, le sarebbe piaciuto che sullo specchio fossero riportati dei passi da "La casa in collina di Pavese".
Inoltre le sarebbe piaciuto che in un angolo venisse applicato un calamaio in pasta di mais.


Mi ha portato i testi che voleva utilizzare e io mi sono messa al lavoro, non senza perplessità sia per quanto riguardava la resa delle scritte sia per la realizzazione del calamaio, in particolare della piuma.
Non avevo inizialmente ben chiaro come rendere questa sua richiesta e ho fatto alcune prove, ipotizzando anche di scrivere a mano i passi, ma l'effetto era caotico e quindi alla fine ho trascritto semplicemente le frasi scelte, le ho "mosse" un po' con Photoshop per renderle tondeggianti visto che la forma dell' specchio è ovale, le ho poi semplicemente stampate su carta e con il vinavil le ho applicate, un po' come se fosse stato un lavoro di decoupage.




Quindi sono passata al calamaio, facile nella forma, complicato nella piuma, che alla fine ho deciso di strappare a un pennuto di passaggio!!!
In realtà qui da me c'è una quantità infinita di gazze ladre che spesso abbandonano un po' del loro piumaggio nel mio giardino...
Il gioco è fatto!


Devo dire che io trovavo questo specchio un po' vissuto molto bello anche come era prima, ma la mia cliente si è detta soddisfattissima dell'operato ed era molto contenta.
Ora vi lascio perchè stamattina devo andare a coordinare la squadra dei nostri cantonieri che devono fasciare con nastri di tulle 90 pali della luce per una manifestazione...adoooooro il mio lavoooooro!!!!

Torta a tema Alice in Wonderland

$
0
0
Avrei voluto postare le foto di tutta la festa di compleanno di Giada che ieri ha festeggiato i suoi 5 anni...
solo che ho scattato circa 300 fotografie e sono sfinita, per cui rimando il tutto a tra qualche giorno.
Nel frattempo però vi mostro la torta e i cup cake.





 ...Solo qualche momento di panico all'accensione delle candeline che per come erano posizionate scioglievano tutta la decorazione all'istante!!!!






E così sono già 5!!!!

 

Festa di compleanno: e ancora Alice sia!

$
0
0
Quando ho cominciato a pensare a quale tema scegliere per la festa di compleanno di Giada per quest'anno sono stata molto indecisa.
Morivo dalla voglia di replicare Alice nel paese delle meraviglie, pur avendo utilizzato questo tema già tre anni fa per il suo secondo compleanno.
Ma visto che quella volta tutto era nato un po' per caso, più per merito di mia sorella che mio, mi sono detta che nulla vietava la replica!!!
Così, come mio solito, piano piano tipo formichina, ho cominciato a pensare e preparare decorazioni, spiluccando idee da Internet, per arrivare pronta alla data prescelta.
Le condizioni meteo di questa stagione mi hanno anche costretta a rimandare la festa perchè il giorno che avevo scelto per farla si è abbattuto su casa nostra un temporale di notevoli dimensioni, e per fortuna avevo rimandato perchè la festa in quelle condizioni sarebbe stata un disastro.
Invece il giorno successivo, dopo una mattinata di nuvole che andavano e venivano, è arrivato il sole e noi abbiamo potuto festeggiare in tranquillità.
La torta l'ho mostrata anche in un'altro post, ora invece passo alle decorazioni e agli allestimenti, che mio hanno regalato discrete soddisfazioni.
Come prima cosa avevo distinto l'area dolci da quella dei cibi salati, fatto salvo per la torta.











Ho trovato in un  negozio di articoli per la casa alcuni pezzi in ceramica che in qualche modo richiamavano la tavola del cappellaio Matto, con le sue tazze e teiere, e considerato che erano molto convenienti (si tratta di campionature, i pezzi in realtà sono tutti diversi tra loro...probabilmente le prove di una ditta per scegliere poi quale linea produrre in toto) le ho acquistate e usate come scenografia alla base dei dolcetti che ho preparato.
Ho fatto una torta di rinforzo, nel caso l'altra non fosse bastata, dolcetti al cocco, meringhe verdi...e ho comprato le pesche dolci perchè questa volta non ho avuto il tempo materiale per farle io!



Ho disegnato e ritagliato orologi e chiavi di carta, in omaggio al Bianconiglio e alla porta di accesso al paese delle meraviglie: il cosiddetto Signor Serratura.
Lui è stato riprodotto anche sulla porta di casa, realizzato con carta da pacco e bristol ed è ancora lì a dire il vero...mi piace così tanto rientrare a casa e trovarlo lì che non l'ho ancora rimosso!!

Poi avevo preparato delle sagome con alcuni personaggi, decorato alcuni alberi, identificato un buco come entrata della tana del Bianconiglio, tutto per cercare di rimandare alla fiaba.












E così, parlando di Alice, non poteva mancare il gioco del croquet.
Ho plastificato dei fogli A4 con sopra le carte da gioco e le ho inserite qua e là in giardino così volevo con le appisite mazze si poteva giocare, e a Giada ho disegnato il modello e cucito (grande, grandissima soddisfazione) un fenicottero di stoffa: come Alice lei doveva usare quello per colpire le palline e farle passare sotto gli archetti.
 Il fenicottero con le zampe a fiocco è un disegnod elal bravissima Federica Zancato...visitate il suo BLOg!!!




E' stata una bella festa, con grigliata finale per i più temerari che hanno resistito fino a notte fonda.
Io ne sono uscita un po' stravolta, ma contenta e consapevole del fatto che queste feste di compleanno fanno felice la mia bambina, ma divertono tantissimo anche me!!!

Vaso portafiori decorato in pasta di mais

$
0
0
Questo è un lavoretto di qualche mese fa, ma non avevo fatto ancora in tempo a postarlo.
Me lo ha commissinato Chiara per una sua amica, appassionata di piante e di mucche!








Spero di avere soddisfatto le aspettative sia della committente che della destinataria e in attesa di, speriamo, nuove commissioni, ora scappo e vi auguro buona serata!:))

Sposi in verde Tiffany

$
0
0
Questa famigliola è nata per una coppia di sposi e per il loro bambino.
La coppia ha convolato a giuste nozze scegliendo come colore principale di tute le decorazioni del matrimonio il verde Tiffany.
Devo ammettere, che se mi dovessi risposare oggi, anche io scegliere questo colore!
All'epoca ero molto più "classica" e sono andata su decorazioni avorio e verde salvia...ora oseri di più!!!
E quindi ecco lo sposo, rigorosametne in nero....



Il piccolo, con papillion, come da richeista della committenza...
E la sposa, con velo e coroncina...la adoro!

Nel retro della sposa ho inserito un bottonre in pasta di pais con le iniziali degli sposi e del loro bimbo.
Ed eccoli al completo!

Fermalibri con casette in pasta di mais

$
0
0
Ho acquistato una libreria all'Ikea da mettere nella cameretta di Giada e da qui mi è venuta l'idea di decorare due fermalibri per sostenere i libri che ci avremmo inserito.




Ho usato delle basi in metallo perchè purtroppo non sono riuscita a trovarle di legno, ma non appena mi capiterà l'occasione di trovarle credo che le sostituirò perchè così non mi soddisfano del tutto.
Comunque l'dea è quella di utilizzare le mie creazioni per decorare anche questo tipo di oggetto e penso che applicandomi potrei fare cose carine.


Intanto vi mostro questi, non ancora posizionati definitivamente nella camera che sarà oggetto di un post a parte, non appena troverò il tempo di fotografare tutto.



Piccole nuove creature

$
0
0

Nate per la fiera a cui srto partecipando, ecco alcune delle mie nuove creature!





Il colore che ho scelto è un rosa carne abbinato ad alcune tonalità di grigio.
Che ne dite??'





Casette portafortuna per la casa

$
0
0
Mostro qui una coppia di casette che avevo realizzato qualche tempo fa, ma che non avevo ancora avuto il tempo di farvi vedere.
Recentemente devo dire che mi stavo dedicando molto meno ai miei hobbies creativi, ero piuttosto concentrata altrove.


Ora intendo riprendere in mano amido, vinavil e olio di paraffina e ributtarmi nella mia produzione, sperando che apprezziate ancora, come sempre, ciò che ne viene fuori.



In particolare devo dire di essere felicissima che Sarah mi abbia commissionato una lampada albero, come quella che ho realizzato per il 5°compleanno di Giada.
La mia committente, però, non vuole come soggetto della lampada Alice in Wonderland bensì Cenerentola, quindi in realtà si tratta di un progetto simile all'altro, ma comunque nuovo.
Chissà cosa ne verrà fuori...

Per contenere un regalo di battesimo

$
0
0
Mia sorella non si smentisce mai!
Era arrivata qualche giorno fa con un pacchettino contenente un regalo che aveva comperato per Gemma, la bimba della sua amica Sandra, alla quale doveva fare da madrina.
"Hai visto che pacchettino misero che mi hanno fatto!!", ci vorrebbe una confezione più bella...tipo...una tua scatola!!!
Eh, dico, vabbè...per quando ti serve?
Per domenica.
Era martedì.
No, ma dico, sempre così!!!
A nulla vale spiegare che inoltre la pasta di mais ha anche dei tempi di asciugatura...
Abbiamo diverse cognizioni del tempo, e questo è un dato di fatto, ormai.
Poi mi impietosisco, sono pur sempre la sorella maggiore, e mi metto all'opera.
Detesto fare le cose in fretta, più che altro perchè rischiano di non riuscire come vorrei e quindi preferisco prendermi i miei tempi.
Ma come ho detto, con mia sorella (e i suoi amici) nei paraggi questo non sempre è possibile.
Comunque, in sostanza, questo è il risultato.

La richiesta è stata: toni neutri, tendenti al rosato, un albero con delle gemme (per via del nome della bambina, Gemma appunto) e poi campo libero alla mia fantasia! 








Pronta e consegnata in un baleno!!!!
Tanto che non ho potuto a fotografarla alla luce del sole e per questo le fotografie sono un po' gialle per via della luce artificiale, ma non ho potuto fare altrimenti...non c'è stato il tempo!!

Sassi direttamente da Mammabook

$
0
0
Devo dire che Silvia (Mammabook) è una delle mie principali estimatrici. Ricordo di una sua carambolesca corsa al pc per tentare di vincere uno swap in cui avevo messo in palio un tris delle mie civettine...e infatti fu proprio lei a vincerlo!
In questi giorni ci siamo sentite via Facebook e abbia deciso per uno swap tra noi, io con una delle mie creature e lei con una coppia dei suoi meravigliosi sassi, che io adoro.
Ecco qui cosa mi ha mandato.




Mi piace pensare che siamo io e la mia bambinella, e il fatto che la piccola sia stata fatta su un sasso più "dorato" come colore lascia proprio intendere questo (Giada ha i capelli proprio di quel colore, mentre i miei sono molto più scuri).
 hanno già trovato collocazione in casa.
Grazie Silvia, le adoooooooro!!!!!!



La stanza delle fiabe in BLU

$
0
0
Ecco finita la nostra baby room, che baby room poi proprio non è!
Perchè ormai Giada ha già 5 anni e in effetti questa stanza è stata concepita perchè possa andare bene finchè non deciderà di..sposarsi!
L'ho terminata qualche mese fa, ma non mi ero ancora data il tempo di fotografarla e mostrare il risultato finale, ma ora è giunto il momento.
Alcuni particolari come l'armadio, il comò e le tre civette, la lampada albero con Alice in Wonderland, la sirena di carta e anche gli animali (che però sono stati rifatti in altro colore) li avevo già mostrati, ma ci sono alcune novità nei dettagli e nei complementi d'arredo.
Tutta la stanza nasce a partire dal letto.
Questo è un letto della Bontempi in ferro battuto rivestito di una patina che viene definita "tessuto liquido"; sembra un po' vellutato e pare che se si dovesse graffiare con una passata di alcol tutto dovrebbe tornare a posto (non ho voluto provare...)!
Il letto, che mi piaceva da impazzire e che il mio papà regalò a Giada per il suo battesimo, ha determinato la scelta del colore...casualmente...BLU.
Per il resto il tema sono le fiabe e le storie in generale.
La foto di Giada dentro la sagoma di Pinocchio è stata scattata a Collodi, nel Parco di Pinocchio (qui il relativo post) e poi virata con Photoshop in blu per uniformarsi al resto della stanza.

La scrivania e la sedia, per esempio, provengono direttamente dall'Ikea e sono stati semplicemente da me ricolorati utilizzando un colore che si intonasse con il resto della stanza.
Qui un mio disegno della principessa sul pisello, la mia sirena di carta e un meraviglioso lavoro calligrafico realizzato da Mammabook, che ho ricevuto in forma di swap e che riporta una citazione di "Alice nel paese delle meraviglie".
 L'armadio lo avevo già mostrato in un precedente post, parecchio tempo fa...




Tutti gli animali appesi sopra questa parete si rifanno a  un vecchio lavoro che avevo fatto ancora prima che la mia bimba nascesse. 
Li avevo fatti turchesi, ma poi visto lo spostamento delle intenzioni verso il colore blu, li ho rifatti tutti!!!

Qui le mie tre civette sul comò, e appesa alla parete una riproduzione di Alessandro Sanna, quel genio.
Adooooooooro.

 Questa una citazione dello Stregatto, acquistata su Etsy...
E qui, con al centro una dedica autentica di Silver per la mia bambinella, due mie interpretazioni di Mary Poppins e Alice, una riproduzione dal libro "Nella pancia della mamma" e "la sposa cadavere" realizzata da Giada quando aveva tre anni, che io ritengo ancora oggi essere la più bella opera d'arte della terra!
Forse qualcuno ora potrebbe psicanalizzarmi, per le mie manie monocromatiche, ma io ho già fatto un grande lavoro su me stessa per questa cosa o posso tranquillamente dire che è tutta colpa di mia madre che mi ha trasmesso queste fissazioni sui colori.
Un giorno un paio di amiche mi hanno chiesto se avevo finito di lavorare alla stanza di Giada e io ho dovuto rispondere che sì, era finita, era tutta in tinta e che l'unico elemento di disturbo era costituito... e passatemi la battuta...dalla bambina stessa!!;))
Povera figlia  mia, chissà che danni farò io su di lei e cosa dirà di me quando sarà grande...

Ancora un presepe

$
0
0
Sto latitando moltissimo qui sul blog, nonostante io sia a casa da lavorare non riesco a trovare il tempo di essere un po' più presente.
Fortunatamente il motivo vero è che ho parecchie commissioni in questi giorni, visto il periodo natalizio, e sono in fervore per consegnarle tutte in tempo!
Quindi passo di qui velocissima, vi posto uno dei miei ultimi presepi e vi rimando a fra qualche giorno, con alcune cose nuove!
I dettagli qui...






Un abbraccio a tutte!

Una torta tutta bianca

$
0
0
Il giorno di Natale siamo stati invitati a pranzo dalla famiglia del fidanzato di mia sorella.
Sono i titolari di un ristorante storico del paese, e già mi pregustavo il pranzo con gioioso fermento.
Sicchè a due giorni dal Natale, per l'esattezza nel pomeriggio del 23, anzi, direi più verso sera, mia sorella mi telefona annunciando che Massimiliano aveva preso accordi con tutti dicendo che al dolce ci avrei pensato io!!!!
COOOOOOOOOSA?????????
Io mi lamento sempre, e a buona ragione, dei loro tempi quando mi chiedono di realizzare le torte, ma così non era ancora mai capitato!
E la vigilia di Natale ero invitata da mia madre quindi non avevo proprio tempo di fare questa torta, quindi ho dovuto correre a fare la spesa e mettermi nell'ordine di idee che la sera del 23 l'avrei passata in cucina.
Il problema, oltre alle ma alla schiena che mi stava tormentando, è stato che ad un certo punto, progettato che avrei fatto la torta sacco di Babbo Natale, come questa, mi sono accorta che non riuscivo più a mettere le mani sui miei coloranti alimentari perchè, e questo la dice lunga sullo stato di ordine che regna sovrano in casa mia ultimamente, non avevo, e tutt'ora non ho, idea di dove li ho messi!
Quindi, senza possibilità alcuna di rimandare la realizzazione, ho dovuto fare una torta tutta bianca.

Unico tocco di colore, il laghetto, grazie a un gel azzurro, l'unico rimasto al suo posto!







Per fortuna avevo anche un po' di polvere perlata che ha dato un tocco più elegante al tutto.
Ora vi saluto e vado a riordinare un po', ritroverò i colori???!!!

Doppio portafortuna: da casa e da auto

$
0
0
Questa idea mi è venuta quando Laura mio ha chiesto di realizzare una civetta da regalare a Natale: mi ha chiesto una versione "da auto".
In effetti non ci avevo mai pensato, ma questa cosa che le civette e i gufi portano fortuna sta veramente a pennello con il discorso della guida e avere un portafortuna anche in auto è davvero una bella idea.
Così, io che ho sempre realizzato le mie creature bene augurali pensandole ben inchiodate sui comò di tutti quelli che le acquistavano, sono passata alla versione "da viaggio".
Anzi di più, doppia versione, una da tenere in casa e l'altra da attaccare allo specchietto retrovisore dell'auto.
E questo è il risultato.
Mi sono ispirata alla destinataria del regalo, Martina, capelli rossi e occhi versi, anche se forse ho esagerato un po' con il colore e le civette non sono venute proprio con dei toni naturalistici...ma alla fine il messaggio è passato lo stesso!
Versione da casa...
 ...e versione da automobile!



 Più una seconda, in lilla, per un'altra amica!


L'idea mi piace e ne sto già realizzando una proprio per me, dove sto cercando di incastonare anche dei cristalli, appena finite ve la mostro.
Buona serata a tutte!

Civette in bianco

$
0
0
Queste le ho pensate per una coppia di sposi.
 Se portano fortuna quale momento migliore per regalarle se non per un nozze?






Spero sempre che qualche appassionato di gufi e civette mi chieda un giorno di realizzare le mie creature come bomboniere per un matrimonio...chissà...
Io le vedo bene anche come Cake Topper!!!
Viewing all 245 articles
Browse latest View live