Ed ecco come è stato utilizzato il pulcino del post precedente.
Dovete sapere che la "nostra" ninnananna preferita è tratta da un cartone animato disney (e ti pareva...).
Si tratta della ninnananna che Tesoro canta al suo bimbo appena nato in "Lilli e il vagabondo".
La ricordavo benissimo perchè conosco a memoria questo film (primo perchè lo vedevo io da piccola, poi perchè ho una sorella di qualche anno più piccola di me e che negli anni '90 ha rinfrescato la mia memoria sui cartoni animati) e quindi quando è nata Giada mi è venuto automatico cantarle proprio questa.
Lei me la chiede ancora adesso, la sera prima di addormentarsi...
Così, quando al nostro corso di cucito in biblioteca è stato deciso di fare un pigiamino da bambini io ho pensato di fare sì il pigiama, ma di preparare a Giada anche un sacchetto portapigiama con sopra la sua ninnananna.
E visto che la ninnananna parla del bimbo da ninnare come di un "pulcino" il disegno è venuto da sè.
La tecnica è semplice, me l'ha suggerita un post di Stefania "manifattive";)
Esiste infatti una magica carta Iron da utilizzare nelle stampanti casalinghe con la quale poi si possono trasferire su stoffa le fotografie, i disegni, le scritte e così' via.
Ho fatto anche altre cose con questa carta, ma datemi tempo per mostrarle perchè ora mi devo concentrare sul compleanno di sabato, che ho in mente tante cose e se mi deconcentro perdo i pezzi!!Ciao a tutte!